Pancreas

Il pancreas è un organo situato nell’addome che ricopre diverse funzioni, sia nel sistema digestivo sia nel sistema endocrino, grazie alla secrezione di ormoni ed enzimi specifici.

Il pancreas

Pancreas

Il pancreas è un organo essenziale del corpo umano situato nell’addome: nel contesto digestivo, produce enzimi essenziali per la scomposizione dei cibi, facilitando l’assorbimento dei nutrienti nel piccolo intestino.

Dal punto di vista endocrino, il pancreas è cruciale per la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue, grazie alla secrezione di ormoni come l’insulina.

Anatomia

Il pancreas è un organo allungato situato nell’addome, dietro lo stomaco e vicino al duodeno, la prima parte dell’intestino tenue.

La maggior parte del pancreas, circa il 95%, svolge funzioni esocrine, producendo attraverso gli acini pancreatici gli enzimi per scomporre i grassi, le proteine e i carboidrati nel duodeno.

Il restante 5% del pancreas è dedicato alla funzione endocrina, attraverso le isole di Langerhans, che rilasciano importanti ormoni direttamente nel flusso sanguigno.

Tra questi ormoni, l’insulina e il glucagone sono cruciali per la regolazione dei livelli di glucosio nel sangue.

A livello anatomico:

  • è posizionato trasversalmente nell’addome superiore, si estende dal duodeno fino alla milza;
  • è lungo circa 12-15 cm, largo 2-3 cm e spesso circa 1-1,5 cm;
  • è composto da tre parti principali:
    • la testa, situata vicino al duodeno;
    • il corpo, la parte centrale;
    • la coda, che si avvicina alla milza;
  • è avvolto da un tessuto connettivo sottile che lo separa da tessuti e organi circostanti.

Cosa produce il pancreas

Il pancreas produce principalmente:

  • insulina, un ormone vitale che aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue, trasportando lo zucchero dalle cellule del corpo per l’energia;
  • glucagone, un ormone che lavora in opposizione all’insulina, aumentando il livello di glucosio nel sangue quando è troppo basso;
  • enzimi digestivi, come l’amilasi, la lipasi e la proteasi, che sono rilasciati nel duodeno per aiutare a scomporre carboidrati, grassi e proteine, nell’insieme chiamati anche succo pancreatico;
  • bicarbonato di sodio, che neutralizza l’acido gastrico proveniente dallo stomaco, creando un ambiente adatto per l’attività degli enzimi digestivi nel piccolo intestino.

Vivere senza pancreas è tecnicamente possibile, ma comporta significative sfide, considerando gli ormoni e gli enzimi che questo produce.

I pazienti che subiscono una pancreatectomia, infatti, richiedono terapie sostitutive per fornire gli enzimi digestivi e devono gestire accuratamente la glicemia, spesso con iniezioni di insulina, a causa dell’assenza della produzione endogena di insulina e glucagone.

Funzioni

Le funzioni del pancreas sono diverse, in particolare permette:

  • la produzione di enzimi digestivi, che vengono rilasciati nell’intestino tenue per aiutare nella digestione di proteine, grassi e carboidrati;
  • la secrezione di insulina e glucagone, ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue;
  • la regolazione del metabolismo dei nutrienti e dell’equilibrio energetico nel corpo;
  • la neutralizzazione dell’acidità dello stomaco attraverso il rilascio di ioni bicarbonato, proteggendo così l’intestino tenue.

Le patologie del pancreas

Le principali patologie del pancreas possono variare in gravità e natura, influenzando significativamente la salute e il funzionamento generale del corpo.

Tra le più comuni si ricordano:

Pancreatite

La pancreatite è una condizione medica caratterizzata dall’infiammazione del pancreas.

Questo disturbo si presenta principalmente in due forme: acuta e cronica.

Nella pancreatite acuta, il paziente sperimenta un dolore addominale intenso e improvviso, che richiede spesso cure mediche immediate.

Le cause comuni includono i calcoli biliari che bloccano il dotto pancreatico o l’abuso di alcol.

La pancreatite cronica, d’altro canto, è un’infiammazione persistente che può causare danni permanenti al pancreas nel tempo.

Questa forma cronica può derivare da episodi ripetuti di pancreatite acuta o da fattori come l’alcolismo cronico.

I sintomi includono:

  • dolore addominale;
  • malassorbimento dei nutrienti;
  • problemi legati alla digestione dovuti all’insufficienza pancreatica.

In entrambe le forme, il trattamento si concentra sulla gestione del dolore, sul supporto nutrizionale e, nei casi più gravi, sul trattamento delle complicazioni.

Tumori del pancreas

I tumori del pancreas rappresentano una delle forme più gravi di cancro, in quanto spesso rimangono asintomatici fino a quando non raggiungono uno stadio avanzato, rendendo la diagnosi precoce particolarmente difficile.

Il più comune tra questi è l’adenocarcinoma pancreatico, che origina dalle cellule dei dotti pancreatici.

Fattori di rischio includono:

  • fumo;
  • pancreatite cronica;
  • diabete;
  • obesità;
  • storia familiare di cancro al pancreas.

I sintomi, che possono includere ittero, perdita di peso inspiegata, dolore addominale, nausea e cambiamenti nelle abitudini intestinali, tendono a manifestarsi solo nelle fasi avanzate della malattia.

Il trattamento può variare a seconda dello stadio del tumore e include opzioni come chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapie mirate.

La maggior parte dei tumori del pancreas, infine, originano nella testa dell’organo e i fumatori sono maggiormente esposti a sviluppare neoplasia in quest’organo.

Altre forme di tumore pancreatico, solitamente meno aggressive o addirittura benigne, sono i tumori neuroendocrini ed i tumori cistici (tra cui i più frequenti sono tumori intraduttali papillari mucinosi o IPMN, cistoadenoma sieroso ed il cistoadenoma mucinoso).

Insufficienza pancreatica

L’insufficienza pancreatica è una condizione in cui il pancreas non produce una quantità sufficiente di enzimi digestivi.

Questo deficit può portare a diversi problemi di salute, poiché gli enzimi pancreatici sono essenziali per la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Le conseguenze dell’insufficienza pancreatica, in particolare riguardano:

  • malassorbimento dei nutrienti, in particolare grassi e vitamine liposolubili, che può causare perdita di peso, diarrea e malnutrizione;
  • difficoltà nella digestione dei cibi, con conseguente gonfiore, crampi addominali e flatulenza.

L’insufficienza pancreatica può essere causata da diverse condizioni, tra cui pancreatite cronica, fibrosi cistica o resezione pancreatica.

Il trattamento tipicamente prevede l’assunzione di supplementi enzimatici per aiutare la digestione, oltre a modifiche dietetiche e, in alcuni casi, l’assunzione di insulina o altri farmaci per la gestione del diabete associato.

Hai bisogno di un consulto medico?

Scrivimi ora

Invalid shortcode
© Gemelli Imaging Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma